Misure di marketing: Procedura e spiegazione dei termini

Consigli e trucchi nel procedere

Nel definire delle misure di marketing adeguate, devi partire dalle considerazioni fatte prima/nel passato. Nella sezione della strategia hai definito i tuoi clienti, i mercati in cui sei attivo e come distribuisci i tuoi prodotti/servizi. Sulla base di queste informazioni, è ora possibile definire misure di marketing adeguate. Per esempio, avete definito che volete rivolgervi a certi clienti direttamente via Internet e distribuire così i vostri prodotti/servizi. Una misura di marketing che tiene conto di questa strategia è la creazione di un sito web. Per inserire la misura di marketing “Creazione di un sito web”, seleziona “Utilizzatori dei prodotti” come gruppo target e “Vendite” come tipo di misura. In questo modo, puoi registrare passo dopo passo le misure di marketing che ti aiuteranno a raggiungere la tua strategia.

Glossario

Gruppo target

Influenzatori esterni: Gli influenzatori esterni sono persone e organizzazioni che non possono essere assegnate né agli utenti del prodotto né ai commercianti (intermedi), ma possono comunque influenzare la decisione d’acquisto. I seguenti esempi ti aiutano capire:

– Giornalisti che scrivono di prodotti e servizi

– Critici che giudicano film e libri

– Medici che prescrivono una medicina ma non la vendono loro stessi

– Allenatore di tennis che raccomanda una specifica racchetta

– Associazioni professionali che raccomandano certi prodotti e pratiche

Utente del prodotto: L’utente del prodotto è una persona o un’organizzazione che usa o consuma i servizi offerti nel mercato per soddisfare i bisogni personali o usa i servizi offerti nel mercato per produrre i servizi che lui offre in altri mercati.

Intermediari: Un intermediario si interpone tra il produttore/fornitore e l’acquirente. Questo è un attore di mercato indipendente con i propri obiettivi, strategie e marketing mix. L’intermediario fa parte di una distribuzione indiretta.

Misura

Servizi aggiuntivi: I servizi aggiuntivi sono servizi che non appartengono alle attività effettive di un fornitore, ma migliorano l’offerta esistente. Un esempio di un servizio aggiuntivo può essere il servizio di ritiro e consegna dei vestiti di una tintoria.

Prezzi / Condizioni: Qui si tratta di azioni uniche. Per esempio, le offerte speciali come il 2 per 1 o sconti temporanei.

Vendita: Sotto vendita si possono riassumere diverse misure. Per esempio la creazione di un sito web attraverso il quale si vendono i prodotti o i servizi.

Pubblicità / PR: Questa misura riguarda la pubblicità o le PR per i prodotti o i servizi di un’azienda. Esempi sono manifesti, pubblicità, spot radiofonici, stampa, ecc.

Promozione delle vendite: Le promozioni delle vendite sono azioni che aumentano le vendite. Un esempio è la distribuzione di buoni “Cornetti” in un caffè.

Fiera / Eventi: Qui, la misura di marketing consiste in una società che commercializza i suoi servizi in una fiera o in un evento.

Hai ancora domande? Torna a FAQ

VERWANDTE BEITRÄGE

Logik Lohnbuchhaltung

Logik Lohnbuchhaltung Wie funktioniert die Lohnbuchhaltung? Dieses FAQ…

Wie erstelle ich den 13. Monatslohn?

Wie erstelle ich den 13. Monatslohn? Du kannst…

Video: Wie richte ich die Lohnbuchhaltung korrekt ein?

Wie richte ich die Lohnbuchhaltung korrekt ein? Folge…